Corso Tecnologia GIS

Stai cercando un corso di tecnologia GIS che ti permetta di costruire una mappa tematica attraverso la classificazione dei dati come distribuzione spaziale, densità e normalizzazione.
I sistemi informativi territoriali unendo componenti di geografia, statistica e progettazione sono utilizzati per la gestione e la pianificazione del territorio, favorendo lo sviluppo dell’urbanistica.
La possibilità di utilizzare questa risorsa necessità di competenze specifiche come la capacità di analisi e la gestione dell’interfaccia. Segui il nostro corso di Tecnologia Gis!
I fondi che finanziano i nostri corsi sono espressamente rivolti ai lavoratori occupati compresi nella categoria indicata sotto: “destinatari del corso”.
Se sei disoccupato o studente, puoi frequentare il nostro corso pagando per intero la quota di € 220,00.
Se appartieni ad una della categorie indicate alla voce “destinatari”, per te il nostro corso di Tecnologia Gis è finanziato al 70% e se hai anche un’attestazione isee inferiore a 10.000 euro annui per te il corso sarà completamente gratuito e potrai accedere con il solo versamento della marca da bollo di € 16,00 a tuo carico.
Scopri qui di seguito obbiettivi, destinatari, programma, titolo di studio richiesto, test di ingresso.
Formazione Continua Individuale ed Aziendale

Sede del corso

Durata del corso
20 ore

Certificazione
SCHEDA CORSO
Corso Tecnologia GIS

Obbiettivi
Il corso presenta le metodologie e gli strumenti per l’analisi territoriale con il software QGIS in grado di rappresentare e analizzare il territorio in modo interattivo. Un sistema GIS localizza nello spazio, e quindi su una mappa, oggetti contenuti in un database e raggruppati in base a caratteristiche simili, gestendoli come strati informativi tematici (layer) georeferenziati. Al termine del percorso i discenti riceveranno l’attestazione di validazione delle competenze acquisite.

Destinatari
a) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche a tempo parziale, in ambito privato e pubblico;
b) lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato o di collaborazione organizzata dal committente ai sensi dellʹart. 2 del D.Lgs. n. 81/2015 e s.m.i., nonché inseriti nelle altre tipologie contrattuali previste dalla vigente normativa in materia che configurino lo stato di lavoratore occupato, in ambito privato e pubblico;
c) lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. n. 148/2015;
d) titolari e coadiuvanti di microimpresa;
e) professionisti iscritti ai relativi ordini/collegi;
f) lavoratori autonomi titolari di partita IVA differenti da quelli richiamati alle lettere d) ed e).
g) tirocinanti

Programma
Accoglienza 1 – Tecnologia Gis 18 – Prova Finale 1

Titoli di studio richiesto / Altri pre-requisiti
Diploma

Test di ingresso
L’accesso al corso richiede una competenza informatica di base. Nel caso in cui non sarà comprovata l’esperienza nell’uso di strumenti informatici (attraverso corsi di formazione o esperienza lavorativa), il candidato sarà oggetto di verifica tramite un breve test di ingresso. Si tratterà di una breve prova pratica di durata massima di 30 minuti, con la quale si andrà a testare la conoscenza del sistema operativo e la capacità di creazione, salvataggio e gestione di un file.

Costo del Corso
Costo Complessivo: € 220,00
Copertura Voucher: € 154,00
Quota a carico Allievo: € 66,00
Allievo con Isee < 10.000: € 0,00
Marca Bollo € 16,00 (anche per Isee<10.000)
ERI EDUCATIONAL
I nostri corsi
SCRIVICI